Direttore Generale
Lavora dal 1997 come operatrice culturale. Dal 1996 al 2001 è al Festival del Garda come assistente alla produzione prima e come Direttore di Produzione negli ultimi due anni. Dal 1998 al 2000 dirige il Festival “Danza d’Estate” a Verona presso il Giardino Giusti, Festival dedicato alla danza contemporanea, primo nel suo genere nella città di Verona. Dal 1995 conosce Mauro Astolfi con cui da subito condivide il progetto produttivo Spellbound, unendosi a lui alla guida della compagnia che ha da subito avviato verso un processo di intense internazionalizzazione e con cui ha realizzato spettacoli nei principali Festival e numerosi progetti e scambi anche con altre realtà professionali italiane ed estere.
Nel 2002 nasce il progetto European dance Alliance, agenzia per insegnanti e coreografi e laboratorio di attività per le scuole. EDA è un contenitore di proposte e interazioni che coinvolgono da un lato il mondo della formazione e la possibilità di essere messo in rete con un selezionato panorama professionale,all’altro un percorso di scambi e collaborazioni con Compagnie e artisti provenienti dai più prestigiosi ensemble europei. Tra i principali progetti che ha portato avanti sotto il marchio EDA si elencano workshop e approfondimenti sulla nuova coreografia contemporanea, concorsi coreografici realizzati in rete con piattaforme internazionali (Cross Connection Competition, Moving theatre meets friends…), booking per artisti e consulenze per Teatri. Dal 2003 scrive sulla rivista Danzasi e dal 2006 collabora stabilmente con le attività legate al giornale. Dal 2006 collabora con la società romana Laratti srl con cui prende parte alla realizzazione di diversi progetti nel campo della produzione di eventi culturali tra cui di recente Tersicore Festival presso Auditorium Conciliazione, Avvertenze Generali, Natale di Roma edizione 2009 e Reate Festival edizione 2009 e 2010 di cui è assieme a Monica Ratti coordinatrice della sezione danza per la Direzione Artistica di Raffaele Paganini. Sempre assieme a Monica Ratti è coordinatrice per conto del MIUR (Ministero per l’Università e la Ricerca) in partnership con la Fondazione Flavio Vespasiano di Rieti del progetto Danza e/è cultura – un ponte tra Italia e Israele, in programma in collaborazione con Batsheva dance Company di Tel Aviv nel 2011. Dal 2009 la relazione con l’Ambasciata di Israele da luogo a un progettualità costante per la promozione della cultura contemporanea israeliana in Italia attraverso cui avvia collaborazioni con artisti come Idan Sharabi, Roy Assaf, Adi Boutrous, Ella Rothschild, Nadav Zelner, Adi Salant, Hillel Kogan, Vertigo Dance Company, Gil Kerer e molti altri ).
Nel 2007 crea “Contemporaneamente a Roma” Piattaforma per nuovi coreografi, un nuovo palcoscenico per i giovani autori che ogni anno vede in scena a Roma circa venti creatori emergenti selezionati da tutt’Italia, progetto questo parte di un più ampio impegno verso il sostegno delle migliori espressioni attuali del linguaggio contemporaneo. Nel 2009 è responsabile artistico della sezione danza delle attività estive realizzate all’interno del Parco Nazionale del Circeo da Litorale spa in collaborazione con la Regione Lazio, Comune di Sabaudia e ATCL. Sempre sotto il marchio EDA crea il progetto “Food for Thoughts” appuntamento di performance di improvvisazione di musica e danza presso il Lanificio a Roma. Il dialogo con Circuiti, Enti di promozione e Teatri per la programmazione di Spellbound e le fitte relazioni con performer internazionali di grande livello l’hanno portata in questi ultimi anni ad essere spesso chiamata come collaboratrice per progetti di danza, consulente e organizzatrice di Gala ed eventi: dal 2011 è agente per l’Italia di Shirley Esseboom e dal 2016 di Emanuel Gat Dance, è inoltre consulente artistico per la danza e responsabile rapporti esteri per Milano Danza Expo e Daf Dance Arts Faculty, consulente artistico per il settore danza presso il Teatro Carcano di Milano per la stagione 2015/16, curatrice della stagione danza per il Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma dal 2016,di cui assume la Co_direzione dal 2020, produce nel 2017 il progetto InMovimento per Teatro Eliseo di Roma ed è Direttore Artistico del Festival Internazionale “Fuori Programma” a Roma. Dal 2011 al 2012 è coordinatore del tavolo danza presso l’Unione Regionale Agis Lazio, dal 2010 è anche Vicepresidente di Aidap nell’ambito di Federvivo-Agis, associazione di categoria che abbraccia le strutture produttrici di spettacolo dal vivo nel settore danza di cui assume la Presidenza dal 2019. Dal 2022 è chiamata a prendere parte al Tavolo Permanente della Danza presso il Ministero della Cultura.